Benvenuti nel mio blog!

Mi chiamo Elena, sono sposata con Giacomo e sono la mamma di quattro meravigliosi bambini: Tommaso – il più grande, di 12 anni – Susanna, Letizia e Vittoria di 11, 5 e 3 anni.

La nostra vita in Italia è fatta di campagna, natura e giornate piene di piccoli, grandi avventure. Annoiarsi è difficile per noi e trovare momenti di puro relax è davvero un’impresa per me e mio marito 😉 … ma, amiamo le sfide! 

Da tempo sentiamo che un nuovo capitolo di aspetta. 

Questo blog nasce per raccontare la nostra storia: una famiglia numerosa che si prepara a un grande cambiamento, un trasferimento negli USA. 

Ma ora, cominciamo dall’inizio!

Mi sono laureata in Giurisprudenza a Marzo del 2014, quando Tommaso aveva circa 8 mesi. Ero sposta con Giacomo, da 4 mesi, ed eravamo ancora ignari di quante altre meravigliose sfide ci aspettassero nel cammino della nostra vita: a Dicembre di quello stesso anno è arrivata Susanna. Fiera e soddisfatta di aver concluso il percorso di studi, mi dedico con serenità a fare la mamma “a tempo pieno” dei due piccoli marmocchi. Tuttavia, non ho mai abbandonato lo studio perché, infondo al cuore, coltivavo un grande sogno: diventare magistrato; giudice per l’esattezza. Sogno che ho inseguito al massimo delle mie capacità, ma che purtroppo (o per fortuna, chissà) non si è realizzato. Sta di fatto che di fronte a quella “sconfitta” ho deciso di reagire sfruttando il baglio di studi che, con tanto sacrificio, mi ero costruita giorno per giorno. Baglio che mi ha permesso di diventare funzionario in un ente pubblico, dove lavoro dal 2020. Anno del Covid e anno in cui è nata la nostra terzogenita Letizia. Aveva solo 8 giorni di vita quando mi presentai alla prova scritta del concorso pubblico presso l’ente in cui lavoro, e già all’epoca, amici e parenti, iniziarono ad intonare la tiritera del “ma come fai?” che accompagna la mia vita, la nostra vita.

Domanda legittima ma che, a pensarci bene, in quel periodo ha generato in me un senso di nostalgico, triste stupore. “E come faccio? Semplice”, rispondevo io: “Faccio. Vado. Ci provo. Punto.”

Amo la sensazione di adrenalina mista a sana incoscienza che mi accompagna in ogni piccola o grande sfida quotidiana. Ed è un aspetto che mi accomuna moltissimo a mio marito. Per cui ormai non rimarrai stupita/o nel leggere che a Settembre 2022 è nata la nostra quarta figlia, la piccola di casa, Vittoria. 

Quattro figli, quattro mondi diversi e a volte distanti, ma in ogni caso legati dallo stesso filo: l’unione. 

“L’unione fa la forza” come dice il proverbio, e loro ne sono un esempio pratico. 

Così diversi, così uniti. 

Ve li presento nei loro tratti salienti, ma li conoscerete meglio seguendo il mio blog!

Comincio a ritroso, dalla piccolina, Vittoria. Solare e coccolona, occhioni grandi e sorriso travolgente, capelli lunghi che ama tenere sciolti mentre salta e legati con un “ciuccio alto” (ndr coda alta) per andare all’asilo.

Letizia è la sua inseparabile compagna di giochi…e di bisticci! Socievole e creativa, con foglio e colori Letizia tira fuori la sua anima artistica. E’ un’attenta osservatrice, nonché la prima ad accorgersi se all’imbrunire la luna si vede oppure no. Una volta al nonno ha detto: “Sai che a casa mia ho la luna?!… e tu ce l’hai la luna a casa tua?” 

Arrivo quindi alla secondogenita, Susanna. Equilibrata, sportiva, energica e determina. Susanna potrebbe essere definita come l’amica su cui puoi contare se hai bisogno di aiuto. E’ affidabile ed ha una nutrita sfera di amichette. Vive prevalentemente “a testa in giù” nel senso che ama trascorrere il suo tempo libero facendo esercizi di ginnastica ritmica (ruote, rovesciate, capovolte varie) sopra il suo tappetone ad aria. Ama questo sport che pratica da 4 anni, con soddisfazione. Susanna mi aiuta molto nella gestione delle sorelline. 

Dulcis in fundo arriva lui, Tommaso, l’ometto di casa. Il musicista poliedrico della situazione: ama suonare la batteria (da quando aveva 5 anni) ed il basso elettrico che è diventato il suo “nuovo amore” da circa 2 anni. Pieno di ricci, biondo ed occhi azzurri, nasce con una predisposizione spiccata per la musica. Non ha molto interesse per le materie scolastiche, ma con poco sforzo raggiunge discreti risultati a scuola. Ci aiuta molto nelle faccende domestiche, ad esempio passa l’aspirapolvere, carica/scarica la lavastoviglie e porta fuori l’immondizia. 

Nella nostra famiglia numerosa sono entrati, da poco tempo, anche due cuccioli pelosi: Gino e Minnie. Lui un cagnolone tenero e protettivo, lei una gattina che nasconde un animo da tigre. Sono appena diventati amici ma, a debita distanza! Si cercano a vicenda e si avvicinano per un attimo, ma poi ognuno torna sui suoi passi: a cacciare lucertole, Gino; a preparare un nuovo agguato, Minnie.

Sorelle sulla sabbia

Nella cornice della nostra casa in campagna la vita scorre all’aria aperta (anche d’inverno) tra giochi ed hobby: chi gioca con il cane, chi invece con il gatto, chi annaffia l’orto, chi passa il trattorino tagliaerba ecc.. 

Nel mio blog trovi racconti di vita familiare, idee e consigli pratici per la gestione dei bambini, in base alla mia personale esperienza.

Non solo…le pagine del blog diventeranno il diario del sogno americano: il trasferimento negli USA.

Dunque, questo è solo l’inizio: se vuoi camminare accanto a noi in questo viaggio, torna presto. Ci sarà molto da raccontare!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *